Salta al contenuto principale Skip to footer content

Energie, comunità e territori: transizione e welfare energetico locale nelle aree interne

Approfondimento
News
Londa 2

Dal 12 al 14 settembre 2025, a Londa (FI), il team del Forum Diseguagliazne Diversità realizzerà tre giorni di formazione intensiva e residenziale dedicati alla transizione energetica nei territori delle aree interne, tra povertà energetica, welfare locale e coinvolgimento delle comunità in progetti di cambiamento. Un percorso per chi vuole costruire alternative concrete, coniugando giustizia sociale, sostenibilità ambientale e sviluppo locale.

Il corso è organizzato in collaborazione con agenzia LAMA e l’alleanza del progetto Londa School of Economics.


L’offerta formativa sarà rivolta ad un massimo di 30 agenti di cambiamento provenienti da ogni parte d’Italia, senza alcuna restrizione: geografica, di genere, di nazionalità, che si identificano con i profili a cui si rivolge il corso. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 luglio. Info e candidature al seguente link: 
https://londaschoolofeconomics.com/corsi/energie-comunita-e-territori-transizione-e-welfare-energetico-locale-nelle-aree-interne/

Procedura di selezione

Le persone partecipanti accederanno al corso di formazione tramite una selezione che si svolgerà a seguito della chiusura delle iscrizioni. La selezione del gruppo classe sarà curata dai/lle referenti scientifici del modulo formativo, in collaborazione con i/le referenti della Londa School of Economics.

Il corso è rivolto a:

Agenti di cambiamento, con particolare attenzione alle persone giovani. Per agenti di cambiamento si intendono quelle persone che, nel pubblico o nel privato e /o nel sociale, siano intenzionate a realizzare cambiamenti verso l’alternativa di giustizia sociale e ambientale e abbiano il ruolo, l’aspirazione o il potere (formale o informale) di svolgere una funzione di indirizzo o guida.

 

Ultimo aggiornamento:

Notizie correlate

Approfondimento
News

Grande partecipazione per l’evento “Più piano, più sicuro”

Con più di 40 interventi, 3 tavole rotonde e un seminario, tra mattina e pomeriggio hanno partecipato a quest'evento nazionale più di 250 tra amministratori...
Scopri di più
Approfondimento
News

Il decennale di Urban@it

Il 14 dicembre 2024 Urban@it ha compiuto 10 anni! Sono stati dieci anni intensi, nei quali l'associazione ha cercato, con molte difficoltà ma anche con...
Scopri di più
News

Forum per le Transizioni Giuste: scopri il programma!

Comune di Bologna, ARCI Nazionale, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con la nostra Fondazione organizzano il Forum per le Transizioni Giuste, due giorni di incontri...
Scopri di più